Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Luglio 2009


I due volti della Città Santa
fra Lesław Daniel Chrupcała ofm

I due volti della Città Santa

Passano i secoli ma la visione profetica della nuova Gerusalemme è ancora in grado di guidare e ispirare i credenti: il bene avrà la meglio sul male e la pace trionferà...

Il popolo dell’esilio
Elisa Pinna

Il popolo dell’esilio

Considerano il moderno Stato di Israele come un nemico, non pagano le tasse, ma vivono di sussidi pubblici. Si rifiutano di parlare ebraico e conversano in yiddish. Sono gli haredim di Mea Shearim

<i>Table to Table</i>: sfamare i poveri in terra di Israele
Milano, 15/07/2009

Table to Table: sfamare i poveri in terra di Israele

Sfamare quanti in Israele non hanno da mangiare, guidati dai precetti della Bibbia, andando a recuperare cibo che altrimenti verrebbe buttato via. È questa la sfida lanciata da Table to Table un'associazione no profit israeliana, che in pochi anni è cresciuta divenendo un importante «banco alimentare» della Terra Santa, al punto da garantire cibo a 180 enti benefici in tutta Israele e coinvolgere migliaia di volontari. Nel 2008 Table to Table ha garantito 600 mila pasti e 1.200 tonnellate di cibo dato a cucine di centri per anziani e giovani, rifugi per senza dimora in varie parti del Paese.

I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice