Aprile 2009
Tel Aviv. Cent’anni di un sogno
L'introduzione al Dossier di 16 pagine che occupa la parte centrale del bimestrale «Terrasanta» su carta.
Gli armeni e l’influenza latina
I pilastri del mondo e le opere degli uomini
Dominus Flevit. Dove Cristo pianse
Questo santuario offre al pellegrino uno scorcio davvero unico di Gerusalemme. Accanto alla piccola chiesa gli scavi archeologici hanno portato alla luce sepolture dei primi giudeo-cristiani.
Autentico o falso? A perdere è la verità
I luoghi della Bibbia? Rischiano di sparire
La situazione di abbandono e incuria del patrimonio archeologico palestinese.
Alla ricerca dell’Eden
Ma gli aiuti per Gaza sono veri aiuti?
Video – Cronache dalla Terra Santa (29 marzo-3 aprile 2009)
Questa settimana la cronaca filmata dalla Terra Santa riferisce dell'inaugurazione della mostra su san Paolo, aperta a Gerusalemme, presso la Porta di Jaffa, il 2 aprile. Altro tema: la presentazione di un volume del compianto padre Michele Piccirillo dedicato all'artigianato palestinese di Betlemme. Infine un appello a tutte le diocesi, parrocchie e movimenti perché non dimentichino che il Venerdì Santo tutti siamo invitati dal Papa ad aderire alla Colletta di Terra Santa per sostenere in concreto le comunità cristiane del Medio Oriente.
Patrimonio in prima linea – La Palestina
Ultimo appuntamento di un ciclo di incontri dedicati alla salvaguardia dei patrimoni culturali e archeologici minacciati dai conflitti. Dopo aver guardato ad Iran e Iraq, questa è la volta della Palestina. Per l'occasione gli organizzatori intendono tributare un omaggio a due archeologi italiani recentemente scomparsi: padre Michele Piccirillo e Fabio Maniscalco.