Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Maggio 2007


La sferza del patriarca
Roma, 02/05/2007

La sferza del patriarca

L'anziano cardinal Nasrallah Sfeir (87 anni) ha partecipato nei giorni scorsi, in Vaticano, ai lavori della Pontificia accademia delle Scienze sociali. Il capo dei cattolici maroniti libanesi non lasciava il suo Paese dalla guerra dell'estate 2006. Insieme con gli altri vescovi, Sfeir chiede da mesi maggiore coesione e un più forte senso di responsabilità ai suoi connazionali e, in particolare, ai politici. In una breve intervista che ci ha concesso nei giorni scorsi, il cardinale non nasconde il suo allarme: «La situazione - dice - è confusa. Sono trent'anni che andiamo avanti così, ma stavolta è peggio che in passato».

Liberi tutti
Sabina Colloredo

Liberi tutti

Cinquanta passi verso la libertà
Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)